Il corso di pianoforte moderno e jazz è concepito per adattarsi ad ogni singolo allievo. Un vero e proprio percorso musicale ad personam che va dalle basi della teoria musicale, alla lettura dello spartito,
alla costruzione dei primi accordi fino ad arrivare a saper suonare in una formazione bandistica.
Il programma varierà in base al livello dell’allievo (principiante, intermedio, avanzato) e comprende: impostazione al pianoforte, armonia e teoria musicale, lettura del pentagramma, riconoscimento delle note, indipendenza delle mani, lettura di spartiti del repertorio classico, contemporaneo e moderno, costruzione di accordi (triadi, tetradi e accordi complessi), approccio ai vari stili musicali (Blues, Jazz, Rock, Pop), elementi di improvvisazione e di scrittura dello spartito.
Insegnante
Alessio Buccella
Il mio percorso didattico inizia con studi classici, ma dopo pochi anni, parallelamente, integro studi di pianoforte moderno con i maestri Aldo Ricca e Andrea Vanni, proseguo poi con i maestri Mauro Grossi e Stefano Battaglia e nello stesso periodo seguo un corso di armonia Berklee con il M° Stefano Scalzi, e con il maestro Stefano 'Cocco' Cantini approfondisco studi sull'improvvisazione jazz. Dal 2005 al 2008 seguo studi avanzati di pianoforte jazz con il M° Ramberto Ciammarughi.
... Continua