Il corso di batteria ha come finalità la formazione del batterista come elemento portante della ritmica in formazioni bandistiche. Il programma varia in base al livello dell’allievo (principiante, intermedio o avanzato) e prevede lo studio della lettura ritmica,
la tecnica sul rullante, i ritmi e i vari stili musicali, l’approfondimento dello stile dei batteristi che hanno segnato la storia dello strumento, l’evoluzione della batteria nel corso degli anni, lo studio sullo sviluppo della personalità artistica dell’allievo, lo studio pratico su basi minus one, la tematica del batterista in studio di registrazione, la musica di insieme, l’arrangiamento ritmico dei brani. Durante il corso saranno affrontate lezioni sullo strumento, lezioni basso-batteria e lezioni bandistiche in sala prove.
Insegnanti
Federico Righi

Batterista, ha studiato negli anni con Christian Meyer, Walter Martino, Paolo Muscovi. Ha frequentato clinics con Vinnie Colaiuta, Simon Phillips, Michael Baker, Paolo Pellegatti, Luca Capitani. Turnista e insegnante abilitato del metodo SCUDERIE CAPITANI, ha suonato con Cesareo (Elio e Le Storie Tese), Rob Lopez, Alessio Menconi (Trio Bobo) e in jam sessions con ... Continua
Luna Prosperi

corso di propedeutica musicale applicata alla batteria per bambini
Laureanda in Scienze dell’educazione sociale, ha conseguito il diploma di 1 livello di batteria con menzione speciale ST (Special Tutored) presso Scuderie Capitani Music Academy. Ha studiato batteria con Federico Righi ed ha frequentato clinic didattiche con Christian Mayer, Luca Capitani, Giacomo Macelloni, Lucrezio De Seta ed altri ... Continua